Recenti pubblicazioni

REM-Ricerca Esperienza Memoria Anno XIII, n.2 del 21/6/2022

Alberto Garbellini
Atti di piombo

Ferdinando Camon
Occidente

Olindo Parini
Verso casa

Siamo state tutte

REM-Ricerca Esperienza Memoria Anno XIII, n.1 del 28/2/2022

La direzione del vento

Danilo Trombin
Viaggio nel delta del Po

REM-Ricerca Esperienza Memoria Anno XII, n.2/3 del 15/9/2021

Manlio Padovan
Riflessioni di un ottuagenario

Massimo Ubertone
Il grande raduno dei Santin

REM-Ricerca Esperienza Memoria Anno XII, n.1 del 15/5/2021

Barbara Codogno
Racconti Americani

a cura di Giuseppe Fagnocchi con approfondimenti degli studenti
Kammermusik

Francesco Casoni
I giorni delle cicale

Federico Saccardin, Maurizio Romanato
Rovigo, l'evoluzione di una città (1866-1921)

Luigi Pavan
Ma il tempo esiste?

Maurizio Romanato, Maria Lodovica Mutterle
Alla periferia dell'Impero (1813-1821)

Livio Ferrari, Giuseppe Mosconi
Perché abolire il carcere

Ornella De Piccoli
A bracciate

Diego Crivellari
Mistero adriatico

Alessandro De Bei
Conversazione con gli spettri

Gabriella Imperatori
Anarchica agnostica amletica

Diego Crivellari
Scrittori e mito nel Delta del Po

Mario Bellettato
Due perle

Alice Salmi, Andrea Micheletti, Anna Nani, Debora Mantovani, Flavia Melis, Giorgia Bracchetti, Giulia Sega, Lisa Marangoni, Martina Romagnolo, Nellì Passarella
Le cose perdute le cose ritrovate

Ferdinando Camon
A ottant'anni se non muori t'ammazzano

Maurizio Caverzan
Fabula veneta

REM-Ricerca Esperienza Memoria Anno XI, n.2/3 del 15/10/2020

Roberto Giacometti
Chissà se Miranda verrà
Proposte dal catalogo

a cura di Francesca Visentin
Io sono il Nordest

a cura di Barbara Spaggiari
Le Rime di Luigi Groto, Cieco d'Adria

Aldo Rondina
Una città sull'acqua

Antonio Lodo
Adria, cuore antico del Polesine

Giuseppe Pastega
Adria negli anni della Grande Guerra. Tra cronaca e storia

Gabriele Picard
Oltre il mare verso gli estremi confini della terra

Stefano W. Pasquini
Elia. Artista

Nicola Gasparetto
L'Anonimo del Novecento

Diego Crivellari
Matteotti e l'antifascismo in Polesine: crisi e continuità, memoria e futuro
€ 10,00

a cura di Giuseppe Fagnocchi
Sonore pietre ... e vive
€ 20,00

a cura di Sergio Sottovia, Ivan Malfatto e Raffaello Salvan
60 anni di Panathlon Rovigo 1959-2019
€ 20,00