Maurizio Romanato

Maurizio Romanato (1954). Maturità al Liceo Classico “Celio” di Rovigo, laurea in Ingegneria civile all’Università di Padova, giornalista professionista, redattore al Gazzettino (1977-2015), ex presidente e ora fiduciario sindacale dell’Associazione polesana della stampa, nel direttivo del Sindacato giornalisti del Veneto, collabora con l’Ordine dei giornalisti per la formazione professionale. Addetto stampa dell’Istituto per la Storia del Risorgimento italiano, Comitato di Rovigo, vicepresidente nazionale della Rete Murat, opera con molte istituzioni per la divulgazione storica con propri saggi, interventi a convegni e consulenze per documentari e film. Ha pubblicato "Rovigo Calciostoria" (Ipag 1997), "Il calcio veneto di Gianni Brera" (Neri Pozza 1997), "Rovigo in C2, un’emozione per sempre" (2006) e la biografia di Francesco Gabrielli (Antilia 2008). Nel giornalismo "La storia di tante storie" (Biblioteca dell’immagine 2016). Nella ricerca storica "X luglio 1866 l’Italia chiamò" (Apogeo Editore 2017) e "Murat 1815, la battaglia di Occhiobello" (Minelliana 2017) segnalato al Premio Brunacci. Di prossima pubblicazione il volume "1815, la campagna di Murat in Italia" (Consiglio regionale delle Marche).
Responsive image
Federico Saccardin, Maurizio Romanato
Dall'unità d'Italia all'alba del Fascismo
I tigli, n. 4
2021, pp. 264, ill. b/n, 21x21,5 cm
ISBN: 9788899479732
€ 18,00
Responsive image
Maurizio Romanato, Maria Lodovica Mutterle
Il viaggio di Francesco I, Federico Manfredini, Rovigo e la persecuzione dei Carbonari
2021, pp. 520, b/n, 15x21 cm
ISBN: 9788899479763
€ 15,00
Responsive image
Maurizio Romanato, Maria Lodovica Mutterle
Francesco I, il “buon padre” persecutore dei Carbonari. II edizione
Le Radici, n. 31
2019, pp. XVII+531, b/n, 15x21 cm
ISBN: 9788899479459
€ 15,00
Responsive image
Maurizio Romanato, Raffaele Ridolfi, Roberto Guerri, Giuseppe Pastega, Pier Luigi Bagatin
Rovigo e il Veneto nel Regno d'Italia
2017, pp. 144, ill. b/n, 17x24 cm
ISBN: 9788899479244
€ 15,00