Luigi Pavan

Docente di Malattie Nervose e Mentali, è stato ordinario di Psichiatria dell’Università di Padova di cui è ora professore emerito. Membro della Società Psicoanalitica Italiana e dell’IPA, è presidente dell’Associazione per lo studio e la formazione delle psicoterapie brevi. È autore e coautore di alcuni volumi fra cui ricordiamo: "Trauma, vulnerabilità e crisi" (Bollati Boringhieri, 1996), "L’identità fra continuità e cambiamento" (Franco Angeli, 2002), "La psicoterapia della crisi emozionale" (Franco Angeli, 2003), "Esiste il suicidio razionale?" (Magi, 2009), "Pazienti difficili" (Franco Angeli, 2012), "Le età della vita" (Aracne, 2014). Il suo principale interesse riguarda attualmente l’utilizzo del modello relazionale nel trattamento di “pazienti difficili”.
Responsive image
Luigi Pavan
Note sulla temporalità interiore (II edizione aggiornata e illustrata)
2022, pp. 96, col., 12x19,5 cm
ISBN: 9788899479770
€ 15,00
Responsive image
Luigi Pavan
2019, pp. 156, b/n, 12x19,5 cm
ISBN: 9788899479404
€ 15,00