Maria Lodovica Mutterle

Maria Lodovica Mutterle (1960). Maturità al Liceo Classico “Celio” di Rovigo, laurea in Lettere all’Università di Padova, docente di Lettere al Liceo statale “Celio-Roccati” di Rovigo. Diploma di Paleografia, Diplomatica ed Archivistica alla Scuola dell’Archivio di Stato di Venezia (1986) e perfezionamento in Formazione della Dirigenza scolastica presso l’Università degli studi di Firenze. È direttore della Casa Museo “Giacomo Matteotti” di Fratta Polesine, socio ordinario dell’Accademia dei Concordi di Rovigo, componente del direttivo dell’Associazione Culturale Minelliana e dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano, Comitato di Rovigo. Autrice di inventari e guide nell’ambito archivistico (pubblicate nella collana della Regione Veneto) e di testi scolastici su autori latini, è stata consulente scientifica per l’istituzione dell’Athesis Museo Veneto della Fotografia. Ha realizzato diversi progetti bibliografici. Curatrice di mostre documentarie e di volumi a carattere storico, vanta una quarantina tra saggi e pubblicazioni, le più recenti delle quali sono "Domenico Guerrini. I libri e le carte" (Cleup 2015) e "Domenico Guerrini. Uomo d’armi e di lettere" (Cleup 2017).
Responsive image
Maurizio Romanato, Maria Lodovica Mutterle
Il viaggio di Francesco I, Federico Manfredini, Rovigo e la persecuzione dei Carbonari
2021, pp. 520, b/n, 15x21 cm
ISBN: 9788899479763
€ 15,00
Responsive image
Maurizio Romanato, Maria Lodovica Mutterle
Francesco I, il “buon padre” persecutore dei Carbonari. II edizione
Le Radici, n. 31
2019, pp. XVII+531, b/n, 15x21 cm
ISBN: 9788899479459
€ 15,00