La grande fuga delle trote inglesi
I pesci spiccano un balzo di quasi ottanta centimetri fuori dell’acqua dell’allevamento, quindi nuotano per una decina di metri contro corrente, dentro una tubatura larga più o meno venti centimetri, per poi precipitare fuori dall’altra parte, in un torrente che è un attributo del fiume Itchen, in Inghilterra. Una volta liberi nel fiume hanno una possibilità, la loro sopravvivenza dipende dalle leggi della natura, non dal volere e dal potere dell’uomo. “Non credo proprio che le trote, tra di loro, dicano qualcosa tipo, ragazzi, è il nostro momento, fuggiamo via, anche se è bello immaginarlo”. Più spettacolari di Steve McQueen in motocicletta nel celebre film, le trote scappano da un allevamento di Londra. Con un salto di quasi un metro nuotano controcorrente in una tubatura. Per arrivare, libere, al ruscello (da un articolo su "La Repubblica" di qualche anno fa).
"La grande fuga delle trote inglesi" è la Collana di narrativa di Apogeo Editore.









