Responsive image

REM-Ricerca Esperienza Memoria Anno X, n.1 del 15/6/2019

Cesare Zavattini. Uno scrittore da rileggere

Rivista REM-Ricerca Esperienza Memoria e sito remweb.it, n. 20
2019, pp. 80, 22 x 22.5 cm

ISBN: 9772038342001
€ 2,50
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello € 2,50
Aggiungi a wishlist Aggiungi a wishlist Aggiungi a wishlist
Scheda libro

Il sommario di questo numero:

EDITORIALE

Far brillare la polvere. Il ventesimo numero di REM

RUBRICHE

Taccuino futile – I servizi al tuo servizio – Natalino Balasso

La nottola di riserva – Può la scienza essere superstiziosa? – Cristiano Vidali

STORIA DI COPERTINA

Cesare Zavattini. Uno scrittore da rileggere, nato sul Po, che ha fatto il giro del mondo – Guido Conti

SUONI

Nursery Cryme in Italy. Quando i Genesis hanno esordito in Polesine – Marco e Michele Barbujani

PAROLE

Lo spirito del Delta in una biblioteca ideale - Sandro Marchioro

PERSONAGGI

Sandro Tessarin. Il cantautore che non c’è - intervista di Cristiana Cobianco

STORIE

Un archivio di tesori e storie. La biblioteca del seminario vescovile di Rovigo - Francesco Casoni

ATTUALITA’

L’universo a portata di mano. Il Gruppo Astrofili Polesani di Rovigo - a cura di Monica Scarpari

PAROLE

Dostoevskij, l’Italia e il paesaggio veneto - Vainer Tugnolo

FORME

Giorgio Mazzon. Artista del colore e maestro di bottega - Barbara Pregnolato

IMMAGINI

Barbara Marangon. Dal Polesine, luogo degli sguardi profondi, alla Francia - intervista di Alberto Gambato

SAPORI & SAPERI

Polastro in gradela o polastro s’ciavon - Mario Bellettato

REDAZIONALE

Organi e organisti del Polesine. Un patrimonio musicale, storico e culturale - a cura della Fondazione Banca del Monte di Rovigo

LA VIGNETTA di Herschel & Svarion

Recensioni
Bruno Cappato, La Settimana (inserto di Avvenire), 16/06/2019

Biblioteca del Seminario, spazio per fare cultura