REM-Ricerca Esperienza Memoria Anno IX, n.2/3 del 1/12/2018
Claudio Piersanti tra scrittura e immagine
ISBN: 9772038342819
Il sommario di questo numero:
EDITORIALE
L'Europa a Scardovari
RUBRICHE
Taccuino futile – Natalino Balasso
La nottola di riserva – Cristiano Vidali
STORIA DI COPERTINA
Claudio Piersanti: "gli scrittori li hanno fatti fuori tutti..." – intervista di Vainer Tugnolo
ATTUALITÀ
PoPlab, tra pratiche digitali, design, produzione industriale e ricerca – Fabio Bozzato
IMMAGINI
Il pensiero, l’amore, la fatica e il corpo – Intervista di Danilo Trombin a Elisabetta Sgarbi
STORIE
Buon compleanno Magnacharta! – Ilaria Gabrieli e Massimiliano Battiston
PAROLE
Guido Conti, il romanzo è ancora necessario – Sandro Marchioro
SUONI
Nico Dalla Vecchia. La musica che mi gira in testa – intervista di Alberto Gambato
SUONI
Tullio Serafin, una vita musicale nei teatri di tutto il mondo – Nicla Sguotti
PERSONAGGI
“Bruno da Badia” il progetto per Bruno Munari – Sara Milan
FORME
Maurizio Finotto l'arte mi ha salvato la vita – intervista di Gian Luca Beccari
STORIE
Voci per la Libertà …da vent’anni a fianco della DUDU – Michele Lionello
STORIE
Un nastro adesivo... da Oscar. Riflessioni sulla storia di Leo Catozzo – Michele e Marco Barbujani
PALCOSCENICO
Il teatro e la sua città – a cura di Monica Scarpari, interviste di Marta Vigato
COLORE
Mario Ferrarese Pittore autentico – Cristina Sartorello
SAPORI & SAPERI
Spagheti coi peoci. Pasta con le cozze – Mario Bellettato
LA VIGNETTA di Herschel & Svarion