REM-Ricerca Esperienza Memoria Anno X, n.2/3 del 15/9/2019
Paolo Rumiz. Il mio filo infinito
ISBN: 9772038342821
Il sommario di questo numero:
EDITORIALE
Eseguire le idee
RUBRICHE
Taccuino futile – Tavoli e banchi - Natalino Balasso
La nottola di riserva – Pubblicità, la legalizzazione della bugia - Cristiano Vidali
STORIA DI COPERTINA
Paolo Rumiz. Il mio filo infinito – intervista di Vainer Tugnolo
PERSONAGGI
Il sogno di Alessio è colorato di rosa. Le ostriche della Sacca di Scardovari – intervista di Danilo Trombin
PAROLE
Figlio della terra tra l’Adige e il Po. Francesco Permunian, il Polesine come condizione esistenziale – intervista di Maurizio Caverzan
FORME
InstaMAAD. Esperienze creative crescono – Cristiana Cobianco
PAROLE
Un cielo pieno di stelle minori. Il nuovo libro di Mattia Signorini – intervista di Paola Piccolo e Annarosa Granata
STORIE
Nato per divertire grandi e piccini. Il Teatro Amico di Fratta Polesine – Cristina Sartorello
PERSONAGGI
“La Casa-Rosa”, un’opera nata dal cuore. Ricordo di Paola Giovanna Manzolli Modonesi – Enrica Zerbin
STORIE
Tramandare la Memoria. Storie inedite di internamento coatto tra Asolo e Adria – intervista di Daniela Rossi
PERSONAGGI
Carbonari in Polesine. Gli indagati di Polesella – Maria Lodovica Mutterle
SAPORI & SAPERI
Risoto de sbari (risotto di persico-sole). Un eccellente piatto della cucina popolare – Mario Bellettato
REDAZIONALE
Gabbris Ferrari e i Grandi Fiumi. Il progetto del Museo rodigino compie 20 anni – a cura della Fondazione Banca del Monte di Rovigo
LA VIGNETTA
di Herschel & Svarion