REM-Ricerca Esperienza Memoria Anno XIII, n.2 del 21/6/2022
La cinciallegra, i fantasmi e il disastro climatico
ISBN: 9772038342827
EDITORIALE Le fosse comuni - Ferdinando Camon; RUBRICHE Taccuino futile – Astronavi per Marte – Natalino Balasso; La nottola di riserva – Le passioni del mondo – Cristiano Vidali; Ecco il resto! - Portare nottole da Atene - Alberta Facchi; STORIA DI COPERTINA La cinciallegra, i fantasmi e il disastro climatico – Wu Ming 1; STORIE Maria Adelaide Avanzo. A Ca’ Zen, vicino al fiume che scorre – A cura della redazione; PERSONAGGI L’esperienza e la scrittura. La materia di Malo e altri mondi di Luigi Meneghello – Sandro Marchioro; STORIE Il ruolo del CUR e il futuro dell’università in Polesine – Diego Crivellari; SUONI Voci per la Libertà-Una Canzone per Amnesty. Venticinque anni diritti e umani – Elena Cardillo; PAROLE Il mare dentro. Parole per chi si nasconde – intervista di Marco Barbujani a Eva Serena Pavan e Roberta Andreoli; STORIE Tina De Stefani. L’imprenditrice che viene dal Polesine – intervista di Paolo Spinello; FORME I legni di Roberto Antico. Trame di un percorso della memoria – Vainer Tugnolo; PAROLE Gran de roşari. Il canto dell’abbondanza di Gianni Sparapan – intervista di Marco Munaro; SAPORI & SAPERI La polenta. Alimento della tradizione di straordinario sapore– Mario Bellettato; REDAZIONALE Nonno, raccontami. Un percorso espositivo su Papozze e l’alluvione del 1951 – A cura della Fondazione Banca del Monte di Rovigo; RUBRICA Dietro lo scatto – Svassi maggiori in combattimento – Milko Marchetti.