20x22 20 artisti per 22 edizioni di Festival
ISBN: 9788820190001
“20x22” non è un semplice cd e non è un semplice libro. È l’unione delle anime di due festival: “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty” e “DeltArte – il Delta della Creatività”, una più musicale e una più artistica, unite sotto l’insegna di “Arte per la Libertà – il festival della creatività per i diritti umani”.
“20x22” è una produzione culturale che vuole celebrare in particolare la 22a edizione di “Voci per la Libertà”, la manifestazione musicale legata ad Amnesty International Italia, con 20 brani di 20 artisti che si sono esibiti nel 2019 nella quattro giorni di Rosolina Mare (Rovigo) e in tutti gli altri eventi di “Arte per la Libertà”. Ma non solo, a fianco di ciascun brano compare un’illustrazione di un artista contemporaneo che ha rappresentato la canzone con una sua opera.
“20x22” non è solo un prodotto fisico (che viene distribuito tramite Amnesty International Italia, l'Associazione Voci per la Libertà e su questo sito) ma anche un progetto multimediale dal forte impatto emotivo, che vede alternarsi illustrazioni, musiche, fotografie, luci, video, grafiche che si possono trovare su www.20x22.it
La tracklist inizia dal gran finale della 22a edizione di “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty” con l’assegnazione del Premio Amnesty International Italia rispettivamente a Roy Paci nella sezione Big e ai Grace N Kaos nella sezione emergenti, per poi ripercorrere tutta la quattro giorni di Rosolina Mare con gli artisti ospiti e i semifinalisti del festival. Assieme ai musicisti presenti al festival anche tutti i protagonisti musicali degli appuntamenti di Arte per la Libertà e di Voci per la Libertà IN TOUR.
E poi: non solo musica ma anche arte contemporanea e street art con gli artisti che abbiamo coinvolto nei laboratori nelle scuole e soprattutto nella 7a edizione di DeltArte – il Delta della Creatività, quest’anno dedicato al tema dell’ambiente. Venti musicisti e venti artisti che riescono a mettere in scena proposte artistiche in grado di fare riflettere e divertire, lasciando che siano bellezza ed emozione a lavorare perché le violazioni dei diritti umani cessino una volta per tutte. Un grande grazie a tutti gli artisti che assieme a noi hanno creduto in questo progetto.
TRACKLIST 1) SALVAGENTE Roy Paci e Aretuska feat. Willie Peyote Illustrazione: Allessandra Carloni 2) NERO Grace N Kaos feat. El Bombasin e Andrea Smiderle Illustrazione: Jessica Ferro 3) LIVIDI Picciotto feat. O’Zulù & Davide Shorty Illustrazione: Artax 4) BUDAPEST (Francesco Tirelli ) Giulio Wilson Illustrazione: Sabrina Oliviero 5) EVE Valerio Piccolo Illustrazione: Cristina Chiappinelli 6) MARIELLE The Roomors Illustrazione: Violetta Carpino 7) FINIRÀ TUTTO QUANTO La Municipàl Illustrazione: Zentequerente 8) MANI STANCHE Chiara Effe Illustrazione: La Fille Betha 9) UOMINI Michele Mud feat. Banda Rulli Frulli Illustrazione: Michele Bernardi 10) PESCI Chiara Patronella Illustrazione: Alessio Bolognesi 11) PAURA DI TUTTO Gio Evan Illustrazione: Ferruccio Carubini 12) AMATI Marcondiro Illustrazione: Carolì 13) IT DOES Kumi Illustrazione: La Cigale Magique 14) THE LONGEST REVOLUTION Mujeres Creando Illustrazione: Antonella Porfido 15) MALAMERIKA Pupi di Surfaro Illustrazione: Centocanesio 16) GIULIO (Acoustic live version) Danilo Ruggero Illustrazione: Marco D’Angelo 17) KARIN Anna Luppi Illustrazione: Marco Mei 18) MISCREDENTE Do’Storieski Illustrazione: Iapimh 19) METEORA Elisa Erin Bonomo Illustrazione: Eliana Albertini 20) SAI Marmaja Illustrazione: Luka
Direzione Artistica: Michele Lionello e Melania Ruggini Segreteria organizzativa: Martina Manfrinati Consulenza: Roberta Barberini, Linda Beltrame, Enrico Deregibus Ufficio Stampa: Monferr’Autore monferrautore@gmail.com Fotografie del festival “Voci per la Libertà” Andrea “Artax” Progetto grafico: Andrea “Artax” Artos
Una iniziativa di: Associazione Voci per la Libertà – Amnesty International Italia – DeltArte, il Delta della Creatività – Arte per la Libertà, il festival della creatività per i diritti umani.