Responsive image
Emiliano Verza, Danilo Trombin

Le valli del Delta del Po

Fuori Collana
2012, pp. 256, ill., b/n e col., 29,7x21 cm, brossura cucita

ISBN: 9788888786889
€ 25,00
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello € 25,00
Aggiungi a wishlist Aggiungi a wishlist Aggiungi a wishlist
Altre edizioni
Scheda libro

Lo scopo principale del libro è quello di aprire finalmente quello scrigno meraviglioso e misterioso che sono le valli del Polesine, 8.000 ettari di straordinaria biodiversità e paesaggi unici. Gestita con grande sapienza per secoli, questa scheggia di rinascimento giunta sino a noi è un mirabile esempio di simbiosi tra conservazione delle risorse naturali ed esigenze produttive, tra natura e uomo. Un patrimonio veramente unico ed irripetibile di tradizioni, conoscenze, specie animali e vegetali che necessita di essere conosciuto e difeso dalle grandi trasformazioni che stanno cambiando il nostro mondo.

"(...) Crediamo che l'amore per la nostra terra sia una conseguenza della sua conoscenza e della consapevolezza di ciò che essa rappresenta, e su questa strada abbiamo inteso proporre il nostro contributo" (dall'introduzione dei curatori)

Autori

Danilo Trombin

Vive ad Adria, dove è nato nel 1972. Lavora come tecnico faunista nel settore del monitoraggio e della ricerca, soprattutto nel territorio del Delta del Po. Ha pubblicato numerosi articoli scientifici sull’avifauna e collaborato alla stesura di opere divulgative su fauna e flora del Delta del Po. Ha pubblicato con Apogeo Editore, con Emiliano Verza e a cura dell’Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po, il volume "Le Valli del Delta del Po". è autore di "Poesia per chele e carapace" e di "Come ad Ash-Shuwaymiyyah. Lettere dall’Oman". Collabora da sempre con la rivista REM Ricerca Esperienza Memoria ed è tra i fondatori dell’omonima associazione.