Responsive image
Aldo Rondina

Giovanni Marinelli

Una carriera nell'ombra del regime

Le Radici, n. 20
2014, pp. 288, 17x24 cm, brossura

ISBN: 9788898608027
€ 15,00
Esaurito Esaurito Esaurito
Aggiungi a wishlist Aggiungi a wishlist Aggiungi a wishlist
Scheda libro

Percorrendo la “carriera” del gerarca, l’autore approfondisce la conoscenza di una società polesana per certi aspetti inedita, economicamente vivace, persino poco propensa a rimanere fedele agli ordini del duce. Marinelli, considerato da Bottai il più fedele degli uomini di Mussolini, ha lasciato in eredità al Polesine opere grandiose che, certamente non per sua colpa, non furono più portate a compimento. Si può dire che il profilo di quest’uomo controverso sia ancora in buona parte da scoprire. Con l’appoggio di testimonianze e documenti d’archivio, il lavoro di Rondina si propone di esplorare gli eventi che hanno coinvolto l’Italia, e più in particolare il Polesine, negli anni della dittatura fascista. La presentazione del libro è affidata a Luigi Contegiacomo, direttore dell’Archivio di Stato di Rovigo, che scrive nella prefazione: “Non tutti ne escono bene, sia chiaro, non ne escono bene le maggioranze ossequiose e silenziose, non ne escono bene gli opportunisti, non ne escono bene certi funzionari governativi ligi al 'dovere', ma privi di valori morali, non ne escono bene gerarchi, grandi e piccoli, ottusi e arrivisti, nè donne potenti e superbe, assetate di sangue, non ne escono bene i camaleonti di cui è costellata la politica italiana e con essa naturalmente anche il microcosmo politico polesano (...)” dalla prefazione di Luigi Contegiacomo

Autore

Aldo Rondina

Aldo Rondina è nato ad Adria nel 1937. Già dirigente bancario, si occupa da sempre di storia locale. Giornalista pubblicista, iscritto all’Albo nel 1985. Dal 1960 è corrispondente per Adria de “La Settimana”, settimanale della Diocesi di Adria-Rovigo. Collabora a riviste e periodici locali con articoli di carattere storico riguardanti l’ambiente polesano. Ha pubblicato, ottenendo buoni riconoscimenti, numerosi volumi sulla storia del Polesine, tra i quali, con Apogeo Editore: “I Conti Vescovi del Polesine”, 2005, “L’ultimo Interdetto”, 2007, “Storia di una devozione”, 2008, “Adria. La Città, le sue vie, la sua storia”, 2009, “La Croce Verde di Adria 1911– 2011. Un secolo di solidarietà laica”, 2012, “Il Convento racconta. Cronaca della Parrocchia Santa Maria Assunta della Tomba di Adria - 1 gennaio 1940 - 23 giugno 1952”, 2013, "Maria Regina del Santo Rosario. Le Feste quinquennali del Rosario negli atti dell'archivio capitolare della Cattedrale di Adria”, 2013, "Giovanni Marinelli. Una carriera nell'ombra del regime", 2014, "Una città sull'acqua", 2017.