La realizzazione di questo libro ha impegnato con i loro interventi numerose persone, ma colui che dobbiamo maggiormente ringraziare è Claudio Modena, per aver intrapreso nel 1983 quello scavo nella golena del Po di Gnocca. Senza questo suo gesto, infatti, la frazione di Donzella non potrebbe godere della nuova piazza con la statua del suo fondatore, Antonfrancesco Farsetti. Sono dovuti passare molti anni prima della realizzazione del monumento e della pubblicazione di questo libro, numerose controversie hanno tentato di oscurare la storia di Donzella, e di Porto Tolle in genere, ma tutto questo non ha fermato il corso della storia, che con forza è riemerso da quella golena. La storia e la cultura ci assicurano un maggiore attaccamento alla nostra terra, ci permettono di difenderla con maggiore determinazione, di amarla, di scoprirla e di valorizzarla. Questo libro nasce con il desiderio di far scoprire un altro bellissimo pezzo di storia, che si stava perdendo per sempre (dal saluto del Sindaco di Porto Tolle Claudio Bellan)
Con interventi di: Perla Modena, Claudio Modena, Luciano Scarpante, Claudio Mancin, Loris Vedovato, Argia Moretto, Paride Bardella, Sergio Mancin, Mario Biolcati,