Responsive image
M. (Massimo, Marcello, Michele) Ubertone

Non pensare alle formiche

La grande fuga delle trote inglesi, n. 1
2014, pp. 232, 15x21 cm, brossura

ISBN: 9788898608850
€ 10,00
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello € 10,00
Aggiungi a wishlist Aggiungi a wishlist Aggiungi a wishlist
Altre edizioni
Scheda libro

Capita a volte che dietro il nome di un autore immaginario come David Forrest, Wu Ming o Sveva Casati Modignani si nasconda il lavoro collettivo di più autori reali. Non è il caso di questo libro, scritto a più mani, dal momento che M. Ubertone non è uno pseudonimo ma il vero nome di tutti e tre gli autori. Stessa famiglia, diverse le generazioni. I racconti di questa raccolta, brevi e in qualche caso brevissimi, attraversano generi molto diversi: umoristico, surreale, sentimentale, fantastico, pulp. Il linguaggio, a seconda dei casi, è colloquiale oppure ricercato. Sbaglierebbe però chi volesse vedere in queste differenze esteriori la chiave per distinguere lo stile di un M. da quello di un altro. Tra i personaggi, assieme ad acrobati, ladri, imperatori, il mostro di Frankenstein e un borioso signor M di pura fantasia, troviamo Omero, Freud, Hitler e, appena travisati, due degli M. reali.

"Quello che possiamo dire è che i racconti sono tutti mescolati tra loro, senza un ordine preciso, e solo in alcuni si può trovare qualche vago riferimento autobiografico che può servire da indizio per scoprire chi di noi li ha scritti. Se però, come è ragionevole pensare, non ve ne frega niente, leggeteli e basta, e buon divertimento" (Massimo Ubertone)

Autore

M. (Massimo, Marcello, Michele) Ubertone

M. Ubertone si definisce, senza falsa modestia, uno scrittore uno e trino. Infatti ha un solo cognome, tre nomi (Massimo, Marcello, Michele) e tre teste più o meno pensanti. E' nato tre volte (nel 1950, nel 1982 e nel 1987) e, avendo da poco compiuto 124 anni, un'età generalmente considerata piuttosto avanzata per un esordiente, ha pensato che fosse giunto il momento di pubblicare il suo primo libro. Massimo Ubertone, avvocato, è nato e vive a Rovigo. Ha pubblicato la raccolta di racconti “Un’altra possibilità”, vincitrice del premio Pontegobbo, città di Bobbio. Altri suoi racconti, vincitori o finalisti di premi letterari, sono stati pubblicati in numerose antologie. Marcello Ubertone è nato a Rovigo e vive tra Rovigo e Milano. È editor professionista e insegna Tecniche di Narrazione. Ha pubblicato i libri “Luciano Ligabue. La storia dietro ogni canzone” e “Vasco Rossi. La storia dietro ogni canzone”, ha scritto racconti, radiodrammi per la Rai e la Radio Svizzera e collabora come sceneggiatore per il cinema. Si è anche diplomato al CET come cantautore, grazie a una borsa di studio conferitagli direttamente da Mogol dopo avere ascoltato le sue canzoni. Michele Ubertone, laureato in Giurisprudenza, è nato a Ravenna e vive a Bologna. Sino ad oggi ha pubblicato solo articoli in materia giuridica.