Responsive image
Carlo Piombo

Terra e Cielo

Pensieri in libertà nei luoghi dove porta la vita

Fotografie di Rachele Claudio

Fuori Collana
2016, ill., colore, 22x22 cm, brossura cucita

ISBN: 9788899479077
€ 15,00
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello € 15,00
Aggiungi a wishlist Aggiungi a wishlist Aggiungi a wishlist
Scheda libro

Da oltre quindici anni, Carlo Piombo si dedica, quando qualcosa che ha dentro lo preme e lo incoraggia, alla scrittura. Un invito perentorio a ricordare e raccontare che si è tradotto, nel tempo, nel racconto Stefano del violino e nel romanzo Una vita in cinquantasei giorni e in diverse pagine d’occasione. E si tratta, sempre, di qualcosa che ha a che fare con la sua esperienza, senza mai entrare in campo direttamente, ma lasciando parlare gli altri, costruendo intorno alla figura del padre tanto amato un romanzo di spirito insolito, oppure lasciando che a ricordare, in una sorta di monologo interiore, momenti ed esperienze di una intera esistenza sia un amico che, apparentemente, ha perso conoscenza. In realtà, in queste pagine, Carlo Piombo parla anche di sé, sia pure per interposta persona. Sue le sensazioni e le riflessioni, così come certi stati d’animo e considerazioni su quanto ci circonda. Vale, insomma, un vecchio e infallibile assioma: “scrivete tutto quello che volete, a patto di non dire mai io”. A spingerlo alla scrittura, c’è, presumibilmente, il desiderio di non perdere nelle nebbie della memoria degli altri momenti importanti (e forse anche determinanti), gioie e tristezze, affetti e, più di tutto, uno sguardo personale, che è frutto dell’esperienza vissuta, ma anche e specialmente senso della propria presenza nel mondo. (dalla prefazione di Sergio Garbato)

Autore

Carlo Piombo

Carlo Piombo è nato a Pontecchio Polesine (RO) nel 1943. Ha operato per quasi cinquant'anni, con diversi incarichi, nel campo della bonifica e dell'irrigazione, concludendo la sua attività lavorativa come direttore generale del Consorzio Polesine Adige Canalbianco, il più esteso della provincia di Rovigo. E' stato sindaco di Rovigo, presidente dell'Usl 30 e cofondatore dell'Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, di cui è stato Presidente per un decennio. E' autore di numerose pubblicazioni tecniche sulla bonifica, del racconto "Stefano dal violino" e del romanzo "Una vita in 56 giorni", pubblicato nel 2014.