Responsive image
Anna Casarotto

L'eredità di Carlo Bocchi: 175 anni di Scuola superiore ad Adria

Notizie inedite dall'archivio del Liceo "Bocchi-Galilei" di Adria

con un contributo di Antonio Giolo

Quaderni della Fondazione "Carlo Bocchi", n. 2
2017, pp. 132, ill., b/n, 15x21 cm, brossura

ISBN: 9788899479152
€ 15,00
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello € 15,00
Aggiungi a wishlist Aggiungi a wishlist Aggiungi a wishlist
Scheda libro

La storia del Ginnasio-Liceo “Carlo Bocchi” è una parte significativa della storia di Adria. In questo istituto, come nelle altre scuole superiori che sono sorte successivamente, si sono formati tanti giovani che hanno poi operato nella città, ma anche in molti altri luoghi in Italia e all’estero, mettendo a frutto una preparazione rigorosa e in sintonia con il contesto storico. Il secondo Quaderno della Fondazione Scolastica "Carlo Bocchi” focalizza alcuni snodi di questo percorso scolastico, permettendo al lettore di conoscere i tratti essenziali della nascita e dello sviluppo delle scuole superiori adriesi, in primis del Ginnasio, che l’Eredità di Carlo Bocchi ha promosso e sostenuto nel lungo periodo che dal 1841 arriva fino ai nostri giorni.

Autore

Anna Casarotto

Anna Casarotto è nata a Rovigo nel 1976. Dopo gli studi classici, si è laureata in Lettere Moderne presso l'Università degli Studi di Ferrara e ha conseguito il Diploma di Archivistica Paleografia e Diplomatica presso la scuola dell'Archivio di Stato di Bologna. Le sue esperienze e la sua formazione si dividono tra archivio e biblioteca, e si svolgono in diverse tipologie di istituti conservatori (Archivio di Stato di Rovigo, Biblioteca del Seminario Vescovile di Rovigo), negli archivi di enti locali (Regione Veneto, Provincia di Rovigo), scolastici (Conservatorio di Adria, Liceo “Carlo Bocchi” di Adria), privati (Centro Studi “Ettore Luccini” di Padova). Attualmente svolge servizio di bibliotecaria presso la Biblioteca Comunale di Taglio di Po (RO).