Responsive image
Adriano Mazzetti

Luciano Fornari, i miei cinque anni nell'Arma dei Carabinieri Reali (1896-1901)

Prefazione di Luigi Contegiacomo

Le Radici, n. 29
2018, pp. 144, b/n, 15x21 cm, brossura

ISBN: 9788899479336
€ 15,00
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello € 15,00
Aggiungi a wishlist Aggiungi a wishlist Aggiungi a wishlist
Scheda libro

L’onestà denoterà tutta la lunga vita del carabiniere Luciano Fornari, classe 1876, nato a Rovigo. Ragazzino per aiutare la famiglia fa lo “scarriolante” per il Comune, mestiere faticosissimo ma indispensabile in un territorio tormentato da esondazioni e dalla impellente necessità della bonifica: non per nulla l’immagine del Polesine di quel tempo che più si è fissata nell’immaginario collettivo è quella straordinaria istantanea del 1882 che riprende Re Umberto che visita l’argine dell’Adige dopo la disastrosa alluvione che aveva messo in ginocchio un terzo della provincia. Ma Luciano è un ragazzino sveglio e volenteroso e aiutando il padre nella cura dell’orticello di casa diviene giardiniere in Comune e con la paga decisamente migliore e più costante si compra dispense e dischi per ascoltare la musica classica, il primo grande amore della sua vita. E ascoltando le note di Verdi e di altri grandi musicisti e studiando gli spartiti impara a leggere e scrivere.

(dalla prefazione di Luigi Contegiacomo).

Autore

Adriano Mazzetti

Adriano Mazzetti è stato direttore dell’Accademia dei Concordi di Rovigo. Ha al suo attivo pubblicazioni su temi storici, bibliografici e ambientali dedicati soprattutto al Polesine. È socio ordinario e componente del Direttivo della Deputazione di Storia Patria delle Venezie. Insegna Storia della Chiesa alla Scuola diocesana di Formazione Teologica e collabora, come volontario, alla gestione della Biblioteca del Seminario di Rovigo.