60 anni di Panathlon Rovigo 1959-2019
Olimpici, azzurri e campioni
Questo nuovo volume, fortemente voluto dal direttivo del Panathlon Club Rovigo, segue quello pubblicato da Apogeo Editore nel 2009 in occasione del 50° anniversario del Club e ne conferma la veste grafica, ne aggiorna i contenuti e nella seconda parte riporta i risultati di una ricerca svolta sugli atleti della Provincia di Rovigo che possono avvalersi del titolo “Azzurri d’Italia“ nelle diverse discipline sportive. Dedicato ai 60 anni del Panathlon Rovigo, ne ripercorre il cammino dal 1959 al 2019. È una raccolta di contributi e di testimonianze e si apre con il saluto del Presidente Internazionale, Pierre Zappelli, del Presidente del Distretto Italia, Giorgio Costa, del Governatore dell’Area 1 Veneto e Trentino-Alto Adige, Giorgio Chinellato, del Delegato Provinciale del CONI Lucio Taschin e del Presidente del Panathlon Club di Rovigo Gianpaolo Milan. Vengono poi richiamati sinteticamente, dal libro del 50° anniversario, gli eventi più significativi di tale periodo e di seguito sono riportate le testimonianze dei presidenti che si sono succeduti nell’ultimo decennio, corredate da fotografie. Si sono ricostruite le conviviali e le iniziative svolte dalla fondazione del Club in poi, con particolare attenzione all’ultimo decennio. Per rendere maggiormente completa la storia del Panathlon nei primi anni della sua esistenza è stata preziosa la raccolta del quotidiano Il Gazzettino di Rovigo; dalle pagine consultate abbiamo potuto verificare la vivacità del Club nell’evidenziare soprattutto le carenze di impianti sportivi in città. Adesso i versanti da sensibilizzare sono altri e riguardano la disabilità, il rifiuto assoluto del doping per favorire la prestazione, la pratica dello sport senza essere campioni, il fair play, e via di questo passo e qui il Panathlon è presente con tutte le sue energie. Il libro riporta molte fotografie che ricordano i momenti più significativi della vita del Panathlon: relatori e ospiti illustri, istantanee delle premiazioni che si sono succedute negli anni. La parte finale è dedicata agli atleti polesani: “Olimpici, azzurri e campioni”. In un ampio capitolo le biografie di tanti protagonisti dello sport polesano, a partire da coloro che hanno partecipato ad Olimpiadi fino a quelli che hanno indossato la maglia azzurra.