Responsive image
Massimo Ubertone

L'estate dello storione

Un caso per la zia Rosaria

èstra
2019, pp. 296, b/n, 12x19,5 cm

ISBN: 9788899479589
€ 15,00
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello € 15,00
Aggiungi a wishlist Aggiungi a wishlist Aggiungi a wishlist
Scheda libro

Bisinello, 14 luglio 1964: la giovane moglie del fornaio del paese viene trovata morta nella sua casa. Potrebbe trattarsi di un incidente domestico, ma i genitori sospettano del marito della ragazza, che non hanno mai visto di buon occhio perché si comporta in modo strano e soprattutto perché viene dalla Sicilia. Del caso si occupano Rosaria Puglisi e il nipote Totò. Lei è la prima donna avvocato della provincia di Rovigo, lui un impresario di pompe funebri per necessità e investigatore per vocazione. Per scoprire se c’è davvero un assassino e per dargli un nome i due non esiteranno a cacciarsi in situazioni pericolose e al limite della legalità. Sullo sfondo si intrecciano vicende di corna e di vero amore in un paesino sulle rive del Po popolato da personaggi divertenti e bizzarri. Una realtà arcaica e piena di pregiudizi dove Rosaria, bella, spregiudicata e agguerrita paladina dei diritti delle donne, porta una ventata di irriverente modernità: l’anticipo di un ‘68 ancora di là da venire. In copertina: anni Sessanta, Edoardo Vianello e Maria Grazia Buccella sulla spiaggia.

Autore

Massimo Ubertone

Massimo Ubertone è nato e vive a Rovigo dove esercita la professione di avvocato. Ha pubblicato i libri "Un’altra possibilità" (Ed. Pontegobbo 2010) vincitore del premio Città di Bobbio 2010, "Natale in fa­miglia" (Ed. Cofine 2010) vincitore del premio Vico del Gargano 2010 e con Apogeo Editore, nel 2014, "Non pensare alle formiche", raccolta comprendente racconti vincitori o finalisti di premi letterari e già pubblicati in antologie di autori vari. Il romanzo "L’estate dello storione", pubblicato da Apogeo e giunto alla seconda edizione, si è aggiudicato nel corso del 2020 numerosi riconoscimenti: primo classificato premio “Letteratura Italiana Contemporanea”, primo classificato premio “Gian Antonio Cibotto”, secondo classificato premio “Raffaele Artese città di San Salvo”, diploma d’onore della Giuria premio internazionale “Lexenia Arte e Giustizia”.

Riconoscimenti
  • Primo classificato nella sezione narrativa alla terza edizione del Concorso letterario internazionale "Gian Antonio Cibotto" 2020.
  • Vincitore nella sezione Romanzi editi del Premio nazionale Letteratura italiana contemporanea VIII edizione 2020/21.
  • Secondo classificato alla VIII edizione del Premio letterario "San Salvo-Raffaele Artese" 2020.
  • Diploma d'onore della Giuria al Premio Internazionale Lexenia Arte e Giustizia 2020.