Responsive image
Diego Crivellari

Mistero adriatico

Il viaggio di Filisto e le radici greche dell'antico delta padano

Prefazione di Giovanni Boniolo, postfazione di Alberta Facchi

èstra insomnia
2021, pp. 120, b/n 16,5x23 cm

ISBN: 9788899479633
€ 15,00
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello € 15,00
Aggiungi a wishlist Aggiungi a wishlist Aggiungi a wishlist
Scheda libro

Le notizie su Filisto, cioè sul protagonista di "Mistero adriatico", sono scarse e frammentarie. Poco, pochissimo è rimasto della sua opera storica, mentre la ricostruzione della sua biografia presenta tuttora notevoli lacune, a cominciare dalla misteriosa vicenda dell’esilio e della sua possibile presenza nell’area del Delta del Po. Del viaggio di Filisto da Siracusa ad Adria e di molto altro parla il nuovo libro di Diego Crivellari, che dopo "Scrittori e mito nel Delta del Po" ritorna con un saggio di grande interesse.

Autore

Diego Crivellari

Ha studiato nelle università di Padova e Bologna. È stato consulente editoriale, amministratore pubblico e deputato della Repubblica. Attualmente vive a Rovigo ed è docente di ruolo nelle scuole superiori.

Recensioni
Elena Macellari, Wall Street International, 24/10/2021

Il fascino dell’Italia affacciata sul Mare Superum

Intervista di Sandro Marchioro, Youtube, 09/04/2021

Diretta d'autore con Diego Crivellari

Giusy Capone, Pensiero storico. Rivista internazionale di storia delle idee, 06/04/2021

Adriatico mistero di origine greca

Barbara Codogno, Corriere del Veneto, 01/04/2021

Il mito del Delta

L.Z., La Nuova Scintilla, 31/03/2021

Intervista a Diego Crivellari

Sofia Teresa Bisi, Il Gazzettino, 31/03/2021

La fuga nel Delta del greco Filisto

Giorgia Brandolese, La Settimana di Avvenire, 23/03/2021

Filisto e il Delta del Po nel libro di Crivellari

Eva Zandonà, Il Resto del Carlino, 14/03/2021

La Grecia guardò all'Europa. Con Filisto.

Irene Lissandrin, RovigoOggi.it, 09/02/2021

Intervista a Diego Crivellari

Elena Cardillo, Youtube, 01/02/2021

Intervista a Diego Crivellari