Responsive image
Maurizio Caverzan

Misantropie

Cercando l'antivirus

èstra
2020, pp. 144, colore, 12x19,5 cm

ISBN: 9788899479688
€ 10,00
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello € 10,00
Aggiungi a wishlist Aggiungi a wishlist Aggiungi a wishlist
Scheda libro

Una situazione inedita e pervadente, che ha coinvolto e interrogato il nostro essere imponendoci un cambiamento di abitudini e comportamenti. Reclusi per tante ore al giorno, davanti a schermi di varie dimensioni o sul divano, a leggere risposte, ricette e decaloghi. Possibile che fossimo pronti fin da subito a dire quello che avevamo imparato? La reazione è nata leggendo queste lezioni, questi consigli. Avvertendo un paternalismo diffuso. Un pensiero di Pascal ne ha indicato la possibile origine: “Tutta l’infelicità degli uomini deriva da una sola causa: dal non saper restarsene tranquilli in una camera”. Siamo così. Insofferenti a stare di fronte a qualcosa di imprevisto. E anche a stare con noi stessi. Cerchiamo subito soluzioni e distrazioni. Da qui è venuto quel diluvio di articoli e commenti, esibizioni e anche diari, di certi guru da quarantena. Con poca sorpresa e poco spiazzamento, ma molta pedagogia e molto buonismo. Come se chi distribuiva queste risposte ci fosse già passato, fosse esperto. Mai come in questo periodo, «esperto» mi è parsa parola abusata. È stato allora che ho capito che standomene tranquillo in una stanza, avrei forse potuto trarne qualcosa di buono. In questo stare avrei potuto cercare l’antivirus.

Autore

Maurizio Caverzan

È nato a Montebelluna (TV). È giornalista professionista. Attualmente collabora con "La Verità" e "Panorama" e tiene il blog CaveVisioni.it

Recensioni
Sergio Frigo, Il Mattino di Padova, 19/08/2020

Le "Misantropie" di Caverzan riflessioni sulla pandemia

Riccardo Petito, Il Gazzettino, 30/06/2020

Ecco l'antivirus di Caverzan per battere i luoghi comuni

Maurizio Caverzan, La Verità, 25/06/2020

Antidoto all'assalto dei "covidologi"