Responsive image
Massimo Ubertone

Il grande raduno dei Santin

Un nuovo caso per la zia Rosaria

èstra
2021, pp. 312, b/n, 12x19,5 cm

ISBN: 9788899479787
€ 15,00
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello € 15,00
Aggiungi a wishlist Aggiungi a wishlist Aggiungi a wishlist
Scheda libro

Bisinello si prepara ad accogliere in un modo molto speciale l’arrivo del 1966: per il grande raduno sono rientrati in paese i vari Santin che nel corso degli anni erano emigrati in cerca di fortuna a Milano, Torino, in Svizzera e in Sudamerica. Ma a guastare la festa, in una notte nevosa di capodanno, è il ritrovamento del corpo sfigurato di un personaggio del paese molto in vista. Tutti gli indizi convergono nell’identificare l’autore dell’omicidio, che viene subito arrestato. Della sua difesa viene incaricata Rosaria Puglisi. A dire il vero, per lei il suo nuovo cliente starebbe bene a marcire in galera, ma accetta ugualmente di assisterlo perché la moglie, che si è presentata nel suo ufficio con un occhio pesto, è certa che sia innocente, e le ha fatto capire che troverà il coraggio di lasciarlo solo quando lui sarà di nuovo libero. Pur sospettando che sia proprio lui l’autore del delitto, Rosaria si impegna nella ricerca di piste alternative che possano scagionarlo. Questa ricerca la porta a scoprire cose che non avrebbe mai voluto sapere. Ad aiutarla, come sempre, è il nipote Totò, impresario di pompe funebri con fresca licenza di investigatore privato. Di lui si racconteranno anche le disastrose vicissitudini nei due primi casi seguiti come titolare dell’agenzia di investigazioni Sheridan: quelli che chiameremo “il caso Little Tony” e “il caso della maiala”.

Autore

Massimo Ubertone

Massimo Ubertone è nato e vive a Rovigo dove esercita la professione di avvocato. Ha pubblicato i libri "Un’altra possibilità" (Ed. Pontegobbo 2010) vincitore del premio Città di Bobbio 2010, "Natale in fa­miglia" (Ed. Cofine 2010) vincitore del premio Vico del Gargano 2010 e con Apogeo Editore, nel 2014, "Non pensare alle formiche", raccolta comprendente racconti vincitori o finalisti di premi letterari e già pubblicati in antologie di autori vari. Il romanzo "L’estate dello storione", pubblicato da Apogeo e giunto alla seconda edizione, si è aggiudicato nel corso del 2020 numerosi riconoscimenti: primo classificato premio “Letteratura Italiana Contemporanea”, primo classificato premio “Gian Antonio Cibotto”, secondo classificato premio “Raffaele Artese città di San Salvo”, diploma d’onore della Giuria premio internazionale “Lexenia Arte e Giustizia”.