Responsive image
Barbara Codogno

Racconti Americani

èstra
2021, pp. 128, b/n, 12x19,5 cm

ISBN: 9788899479831
€ 15,00
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello € 15,00
Aggiungi a wishlist Aggiungi a wishlist Aggiungi a wishlist
Scheda libro

Con penna ferma come bisturi affilato, che sembra preso in prestito a un anatomopatologo, Barbara Codogno in questi “Racconti Americani” usa un linguaggio che spolpa la realtà per arrivare dritto e impietoso all’osso della storia. Racconti veloci, crudi, scritti con una prosa mai leziosa o autocompiaciuta che mescola continuamente il pensiero al parlato e alla narrazione. Senza mai indugiare nelle descrizioni, accennando piuttosto ai luoghi e ai protagonisti con pennellate rapide e pastose. L’America ci appare nella sua violenza quotidiana, fatta di serial killer, di omicidi brutali, di devianza e povertà. L’America come l’abbiamo vista tutti nello sconvolgente omicidio che è entrato nelle nostre case: la morte di George Floyd, ucciso bestialmente da un poliziotto. Barbara Codogno ci mostra anche la profonda periferia americana, non meno brutale, talvolta ambientando i racconti ai margini delle città, o raccontando minuscole storie di piccoli uomini che abitano quartieri sperduti come loro. Racconti che attraversano l’America geograficamente e storicamente: da Fargo ad Albuquerque, dagli anni ’50 alle ultime serie televisive. C’è un filo sottile che lega insieme i racconti: il marcio che sale dai cassonetti dell’immondizia e dalle discariche e i lampeggianti rossi e blu della Polizia. Questo libro racconta l’incubo americano, lo si beve tutto d’un fiato come fosse una medicina, scivola nello stomaco come un cucchiaio di sciroppo amaro. Ma è una lettura che non cura. E non consola.

Autore

Barbara Codogno

Barbara Codogno è nata a Padova sotto il segno del Leone. Si è laureata in filosofia estetica con una tesi sul filosofo René Girard e negli anni ha continuato, anche viaggiando molto, a indagare su concetti quali il sacro, la violenza, il capro espiatorio e il desiderio mimetico. Giornalista, scrive, tra l'altro, per le pagine culturali del "Corriere del Veneto". Critica d’arte e curatrice, si occupa di arte contemporanea rintracciando nella nuova figurazione la propria dimensione estetica elettiva. Ha scritto poesie, racconti e romanzi. Tra le sue pubblicazioni l’antologia poetica "Metrolieder" (Apogeo Editore), il romanzo "Tutti figli della serva" (Gaffi Editore). Per i tipi della Cleup ha ultimamente pubblicato il romanzo “Il dio dei topi”.

Recensioni
Livio Partiti, ilpostodelleparole.it, 22/09/2021

Intervista a Barbara Codogno

Alessandra Mercanzin, 7GoldTelePadova. 7 in punto, 15/07/2021

Intervista a Barbara Codogno

Leandro Barsotti, Il Mattino di Padova. Buongiorno Mattino, 04/07/2021

Padova, Racconti Americani è il libro di Barbara Codogno

Fabrizio Stelluto, Approfondimenti. Tutto ciò che fa Nordest, 02/07/2021

Intervista a Barbara Codogno

Marisa Sottovia, Intervista su Youtube, 27/06/2021

.

Nicolò Menniti Ippolito, Il Mattino di Padova, 22/06/2021

L'America feroce e violenta di Codogno

Nicoletta Cozza, Il Gazzettino, 22/06/2021

I racconti di Codogno e il sogno americano che diventa un incubo

Francesca Visentin, Corriere del Veneto, 22/06/2021

Racconti Americani